[Recensione] Insider, un altro piccolo grande gioco da tavolo di Oink Games

Insider - Oink Games

Finalmente abbiamo messo le mani su Insider, gioco per 4-8 giocatori edito dalla Oink Games (casa editrice giapponese celebre per giochi ultra compatti, come Deep Sea Adventure, A Fake Artist Goes to New York, Start-Ups oppure la bellissima riedizione del classico Modern Art), di cui avevamo sentito parlare un gran bene in giro per il Web.

Questo piccolo party game ci ha fin da subito ricordato un elegante mix tra giochi a ruoli segreti (come ad esempio Lupus in Tabula, ormai un classico nostrano e non solo) e giochi vecchio stampo in cui un giocatore deve cercare di fare indovinare parole agli altri giocatori al tavolo (un po’ alla Twenty Questions, per intenderci).

Come funziona Insider, ovvero le regole in breve

E tu cosa vorresti essere?

Il regolamento di Insider è veramente molto breve (poco più di una paginetta, compresa di esempi ed “Advanced Rules”). Per prima cosa, i giocatori pescheranno casualmente una delle tessere ruolo. Queste tessere si dividono in tre tipologie: Commons (da 1 a 6 a seconda del numero di giocatori), Master ed Insider (entrambe in singola copia).

Il Master pescherà la prima delle 42 carte del mazzo ed avrà lo scopo di fare indovinare agli altri una delle 6 parole disponibili sulla carta. Un plauso ai designer va fatto anche per la particolare idea che sta alla base della selezione della parola da fare indovinare: questa, infatti, viene decisa in base al numero presente sul dorso della carta successiva nel mazzo. Ovviamente i giocatori possono anche scegliere liberamente la parola, ma la soluzione proposta dagli autori è talmente interessante che sarebbe un peccato non utilizzarla.

Nel tempo messo a disposizione da una clessidra, tutti i giocatori potranno tempestare di domande il povero Master, il quale potrà rispondere solo con “Sì”, “No” o “Non lo so”.

Stile vagamente psichedelico e retrò, a noi piace!

Proprio nel susseguirsi di domande e risposte risiede il twist dell’intero gioco: infatti, diventa qui fondamentale anche l’Insider. L’Insider altri non è che un giocatore che segretamente è a conoscenza della parola da indovinare. Il suo obiettivo sarà quello di portare tutti gli altri sulla strada giusta con la dovuta discrezione, senza rischiare di farsi scoprire dal resto del gruppo (nessuno, neppure il Master, sa chi sia l’Insider).

Non appena qualcuno darà la risposta giusta, il gruppo (Master compreso) dovrà giudicare tramite una sessione di voto se chi ha indovinato potrebbe essere l’Insider oppure no. Se l’Insider è scoperto, perde la partita e la vittoria sarà assegnata ai Commons. Se invece ad essere ingiustamente accusato fosse un semplice Common, allora sarà l’Insider ad essere dichiarato vincitore.

Cosa ne pensiamo

Ecco, secondo noi, i maggiori pregi di questo gioco sono:

  • Velocità delle partite. Non si eccedono mai i 15 minuti riportati sulla scatola e spesso si resta sotto i 10 minuti l’una. La sfida più grande sarà comunque riuscire a non farne 5/6 di fila!
  • Atmosfera tutto sommato rilassata, nonostante il ruolo segreto. SIamo di fronte ad uno di quei casi in cui non contino più di tanto chi vinca e quante volte, quanto piuttosto il gusto di tentare di indovinare la parola da un lato e di provare ad individuare i ruoli segreti altrui dall’altro.
  • Portabilità della scatola, che lo rende un ottimo gioco da zaino o da spiaggia.

    Scatole millimetriche e dove trovarle

Queste caratteristiche ne fanno un perfetto filler adatto sia ad aprire che chiudere una serata tra amici, siano essi giocatori alle prime armi oppure un po’ più navigati.

Un piccolo difetto (ma siamo proprio al pelo nell’uovo) potrebbe essere riscontrato proprio nelle dimensioni della scatola. Come per tutti i prodotti Oink, è veramente calcolata quasi al millimetro per essere il più compatta possibile e questo potrebbe essere un piccolo dramma per gli “imbustatori seriali”. Imbustare queste carte significherebbe non poterla più utilizzare, andando a intaccare inevitabilmente lo stile caratteristico di questo prodotto.

In buona sostanza, comunque, il gioco è super consigliato e speriamo possa avere presto una localizzazione italiana (a differenza di altri prodotti della stessa casa editrice, che sono indipendenti dalla lingua e presentano edizioni multilingua con regolamento anche in italiano, Insider è al momento disponibile con un’edizione che presenta solo inglese, francese e Tedesco).

 

Andrea Pintore
Andrea Pintore
Classe 1989, sono un Nerd ormai un po' datato ma ancora appassionato e curioso di scoprire nuove storie, nuovi film, nuovi mondi da esplorare. Mi piace condividere le mie sensazioni ed opinioni, che spero possano essere utili per gli altri appassionati. Il mio motto è: Meeple have the power!